Episodio della serie Merrie Melodies diretto da Chuck Jones. Il cartoon rappresenta una parodia di Rover Boys, una popolare serie di libri di narrativa per ragazzi pubblicata all'inizio del XX secolo. Il cortometraggio, nel 1994, verrà votato 49° tra i cinquanta migliori cartoni animati di tutti i tempi da mille membri del settore dell'animazione. The Dover Boys, oltre a essere, secondo Jones, il primo corto davvero divertente della sua carriera, risulta - da un punto di vista formale e strutturale…
Favorite films
Recent activity
AllRecent reviews
More-
-
The Mouse of Tomorrow 1942
Negli anni '40 nascono i personaggi più famosi della prolifica carriera di Paul Terry, come per esempio Mighty Mouse, il topo antropomorfo creato e animato dallo studio TerryToons per la 20th Century Fox. Il personaggio debutta nel 1942 con il nome di Super Mouse e, successivamente, comparirà tra il 1942 e il 1961 in ben ottanta corti, cartoni animati che, inoltre, verranno trasmessi in televisione dal 1955 al 1967 sulla rete CBS. Mighty Mouse, infine, su volere di Ralph Bakshi,…
Popular reviews
More-
Puss Gets the Boot 1940
Il primo cartone animato del sodalizio Hanna & Barbera inscena i tentativi poco fortunati di un topo - inizialmente senza nome - di superare in astuzia un gatto domestico di nome Jasper. Nonostante il corto venga pubblicato senza alcun clamore, Puss Gets the Boot riscuote da subito successo sia finanziario che di critica, guadagnandosi inoltre una nomination all'Oscar per il "Miglior cortometraggio d'animazione" nel 1940. Hanna & Barbera, dopo un tale e inaspettato trionfo, cominceranno a produrre una lunga serie di cartoons…
-
Princess Iron Fan 1941
Il primo lungometraggio d'animazione cinese, nonché il primo lungometraggio prodotto nella storia dell'animazione orientale, narra il sedicesimo episodio raccolto nell'opera letteraria popolare più importante dell'Estremo Oriente, ovvero Il Viaggio In Occidente (1590) dello scrittore Wu Cheng'en. Il film presenta sezioni animate in rotoscope animation e viene realizzato in bianco e nero dai fratelli Wan Guchan e Wan Laiming, famosi nel settore dell'animazione come "fratelli Wan", professionisti di Shanghai riconosciuti dagli anni '20 come i due pionieri più importanti dell'animazione cinese.…