Dune

Dune ★★★★½

Finalmente un film degno del ritorno in sala.

Dune racconta la storia di un universo imperiale costituito da pianeti esteticamente meravigliosi, in cui diverse famiglie si gestiscono il comando delle più ambite terre; tra di esse il pianeta di Arrakis, un deserto senza fine dove nasce il popolo degli Fremen e dove si estrae la sostanza più importante dell’universo “La Spezia”.

I film di fantascienza sono sempre una scommessa difficile, il pubblico è critico perché si gioca tutto sul campo degli effetti speciali, e si rischia di ricadere in cliché di genere affrontati da anni e anni di film figli di 2001 ma soprattutto di Starwars.
E qui devo dire che se siete amanti di quest ultimo troverete pane per I vostri denti.

Dune è un’esperienza visiva e sonora dall’impatto significativo (credo che ce ne ricorderemo per un bel po’), l’immaginario filmico è costruito alla perfezione e segue con attenzione le nozioni del romanzo (ecco perché in alcuni punti risulta prolisso).
Le interpretazioni sono ottime e valgono la visione (poi o so tutti boni) e la camera di Villeneuve stupisce come sempre, con la standardizzazione della messa in scena fantascientifica, ma anche momenti di stile d’autore (come l’omaggio al montaggio delle attrazioni durante la scena della mano) .
La colonna sonora di Hanz Zimmer sposa perfettamente le ambientazioni e fa scorrere brividi qua e là.

In definitiva: non vedo l’ora che esca il seguito.

Voto:9

Block or Report