Solo 4 minuti su undici sono interessanti (le scene di gioco). Per il resto sono filmati di cerimonie e bandiere giapponesi mandati al rallentatore
Favorite films
Recent activity
AllRecent reviews
More-
-
The Nothing Factory 2017
Fino a metà film è un'efficace e desolante pellicola sul disfacimento della società capitalistica contemporanea e sulle sue vittime, poi però si perde nelle sue elucubrazioni. peccato, perché film come questo sono sempre più necessari per capire dove stiamo andando (a sbattere).
Popular reviews
More-
The Story of Film: An Odyssey 2011
Marc Cousins ci offre una (personale) storia del cinema condensata in 15 episodi di un'ora l'uno, indipendenti per tematiche ma inevitabilmente zeppi di link che assimilano il futuro al passato (e viceversa).
Dopo l'ovvia esaltazione iniziale che può colpire un cinefilo che assiste ad un colto e appassionato ragionamento (più che a un riassunto) sulla storia del cinema (una delle pochissime arti sufficientemente giovani da potersi prestare ad un'operazione del genere), man mano che si procede con le puntate sorgono… -
Phantom Thread 2017
PT Anderson continua la sua personale rilettura della storia e nello specifico di come questa venga influenzata dal potere, esplicitando nuovamente il tutto con un rapporto di forze: anzi, quella che affronta con quest'ultimo film è la tacita lotta per antonomasia, quella tra uomo e donna.
Le due figure centrali del film infatti sono antitetiche sotto più fronti (non solo per il sesso quindi, ma anche per il ceto sociale) ma sono accomunate da un’uguale visione enfatica della passione tale…